Istituto di Istruzione Superiore "Don Deodato Meloni" - Oristano - (OR)
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
"DON DEODATO MELONI"

SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA

SERVIZI COMMERCIALI - SERVIZI SOCIALI - ODONTOTECNICO
https://ipsaameloni.edu.it - Località Palloni - Nuraxinieddu (OR) - tel. +39 0783 344 4200

ORISTANO


 

PCTO
CTS - PCTO
Stage PCTO
Documentazione

Documentazione dell'Istituto


Orario delle lezioni


Orientamento


Segreteria


Partners


Eventi


Progetti PTOF


Gallery


Rassegna sindacale


Valid CSS! Valid HTML Feed RSS

Utenti nel sito: 539
Fine colonna 1
 

Contatti social dell'Istituto
  
 

 
Selezione per incarico di attività di Docenza classe di Concorso A044 (Scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda)
 
 

 
 
Orario Provvisorio dal 18 Settembre
 
 
 

 
        

Modulo di richiesta dei libri in comodato d'iso per l'a.s. 2023/2024

 

 

 Elenco dei libri di testo a.s.2023/2024 


 

Moduli di iscrizione

a.s. 2023/2024

 

Modulo di iscrizione per le classi 3^ Modulo di iscrizione per le classi intermedie Modulo di iscrizione per il serale

 

Classi PRIME
Modulo di iscrizione per Agrario e Alberghiero Modulo di iscrizione per Moda Modulo di iscrizione per Odontotecnico e Servizi Sociali 

  

 
Modulo di iscrizione al Convitto

 

 
        
Concorso gastronomico "Campagna Amica Gourmet"

1° concorso di enogastronomia degli Istituti alberghieri
Tema del concorso: l'agnello di Sardegna I.G.P.

Iscrizioni dal 9 al 25 Febbraio 2023
 
 
 
Clicca qui per visitare la pagina
 

 
La tua scuola ti aspetta!

 
Il Ministero ha autorizzato il corso Industria e artigianato per il made in Italy - MODA
 

Il corso Moda offre agli studenti la possibilità di costruire un percorso scolastico adeguato ad un profilo professionale strettamente collegato con la realtà produttiva sarda composta da molte piccole e medie aziende che lavorano su commesse di stilisti e costituiscono il vero laboratorio del Made in Italy. Il corso risponde alle esigenze delle aziende che richiedono personale qualificato, capacità di utilizzare strumentazioni offerte dalle moderne tecnologie, una buona manualità e solida cultura di base.
 
 
LA SCUOLA E' SEMPRE APERTA!
 
SE VUOI PRENOTARE (MATTINA/POMERIGGIO) UNA VISITA DELL'ISTITUTO E DEL CONVITTO CON I TUOI GENITORI:
 
  Se vuoi visitare i laboratori dell'indirizzo AGRARIO, chiama al numero 3494245701 Prof.ssa Anna Laura Canetto;
 
Se vuoi visitare i laboratori dell'indirizzo ALBERGHIERO, chiama al numero 3474405416 Prof. Domenico Langella;

Se vuoi visitare i laboratori degli indirizzi SERVIZI SOCIALI e ODONTOTECNICO, chiama al numero 3407534204 Prof. Mauro Porcu;
 
Se vuoi visitare il CONVITTO, chiama al numero 3480688974 Educatore Referente Marco Delucchi.

  

Gli studenti delle scuole medie inferiori potranno trascorrere una mattina nei laboratori dell'Istituto in compagnia dei nostri allievi e docenti: aperti ad un massimo di 20 studenti ad incontro, dalle ore 9 alle 12, contattando i numeri indicati per ciascun indirizzo.

 

VI ASPETTIAMO!!

  
 
 
MINI STAGES 2022/2023 - Esperienza di laboratorio
    

 

Guarda il video di presentazione del nostro Istituto 

 

Guarda le nostre attività di laboratorio:

 

Laboratorio agroalimentare digitale

L’applicazione tecnico-pratica dell’agricoltura sostenibile Laboratorio Birrificio didattico Laboratorio di accoglienza turistica
 

Laboratorio Sommelier  
 
Laboratorio di apicoltura

 

 

 

Su ornews: Ai mercati di Campagna Amica di Oristano le ricette dell'alberghiero con i prodotti di stagione

 

Su oristanonoi: Dove iscriversi dopo le medie? Il Don Deodato Meloni apre la stagione degli open day 

 


 

 Progetto "Verso le carriere scientifiche" - passaggi formali

Nuovi accordi con l'Università 2022/2023

 


 

 

PROGETTO SCUOLA POLO AMBITO REGIONALE
 

 

 


 

 Progetto PON - Creiamo i nostri ebook in Pasticceria 

 
AZIONE 10.1.1 Sostegno agli studenti - 10.1.1A Interventi per il successo scoloastico degli alunni

A cura di Prof. Cuscunà Giacomo in collaborazione con prof. Langella Domenico
 

  

 

 
VIDEO e FOTO del PROGETTO RAI SCUOLA
 
 
L'Istituto DON DEODATO MELONI su RAI SCUOLA!
Guarda la puntata del programma Professione Futuro dedicata alla nostra scuola  
 
 
Leggi gli articoli:
 

 
Sono aperte le iscrizioni, per l'anno 2023, al corso gratuito
finanziato dall'Assesorato alla Pubblica Istruzione Regione Sardegna e dal Ministero per
Tecnico Superiore Responsabile della produzione e delle trasformazioni ittiche.
 
 
 
  
 
 
 Scuola accreditata ITS PROVINCIA DI ORISTANO
 

 

 
 
 
 
Progetti:
 


 
 
 

 
 

 
 
 

Fine colonna 2
 

Albo pretorio - Pubblicità legale


Amministrazione trasparente

Messa a Disposizione


Viva Italia


 Esperienza PCTO all'estero

Percorsi di Istruzione e Formazione professionale

Ente di formazione professionale


I.I.S. DON DEODATO MELONI


ACCREDITAMENTO REGIONE SARDEGNA

OFFERTE DI LAVORO


OFFERTE DI LAVORO COMPARTO TURISTICO ALBERGHIERO

Dislessia Amica

Progetto Multikulturalità

IIS DON DEODATO MELONI
SCUOLA POLO PER LA REGIONE SARDEGNA
 
 
 

AEHT

 
Istituto aderente All'Association Europeenne des ecoles d'Hotellerie et de Tourisme

Re.Na.I.A.


Scuola polo per la Regione Sardegna

Re.N.Is.A.


Formazione

Ed. Fisica e attività sportive extrascolastiche

Cinema e immagini per la scuola

Bullismo e cyberbullismo

Sportello Consulenza Psicologica

 

PNSD

Erasmus+

Intercultura

 

Digital Bridge


Dele

 

eTwinning

Certificazioni


Bar didattico

Digital Chef

Azienda Agraria Didattica

Fondazione Sardegna

Laboratorio Reception PON FESR 14/20

Laboratorio trasformazione agroalimentare

Frantoio didattico

Laboratorio La cucina Flambè


Documento di valutazione dei rischi (DVR)

 
 

Fine colonna 3
Torna indietro Torna su - access key T