Corso Moda e Made in Italy
Il Diplomato in Industria e Artigianato per il Made in Italy possiede solide competenze tecnico-professionali, autonomia decisionale e spirito di iniziativa, che gli permettono di operare con efficacia sia in contesti industriali che artigianali e di avviare attività imprenditoriali giovanili. Le qualità essenziali includono passione per le nuove tecnologie, manualità, precisione, capacità di problem solving e un forte desiderio di innovazione.
La formazione è arricchita dai Percorsi di Formazione Scuola-Lavoro (FSL), che offrono un contatto diretto con il settore tramite tirocini in azienda, incontri con esperti (stilisti, modellisti, fashion storyteller) e visite didattiche a laboratori.
Il percorso apre a sbocchi universitari e a carriere nel settore moda/design come Stilista, Modellista, Prototipista, Imprenditore e Addetto al Controllo Qualità. L'Istituto dispone di un laboratorio specializzato con macchine da cucire professionali e attrezzature all'avanguardia (tagliacuci, assi da stiro aspiranti e manichini regolabili) per garantire una formazione pratica e di alta qualità.