Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings).
Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks).
In testa ad ogni pagina si trovano i collegamenti veloci (navigazione tramite link interni). Ad ogni link interno è associata una accesskey (combinazione di tasti).
SETTORE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI SERVIZI SOCIALI E ODONTOTECNICO
Su che basi fare la scelta? Che cosa privilegiare? Quello che amiamo? Quello che riteniamo più utile per il futuro? Un indirizzo più "facile", che non chieda troppo, o uno più "impegnativo"? E poi, quali sono i criteri con cui decidere la scuola da frequentare? La vicinanza a casa, la moda, quello che fanno gli amici, quello che hanno fatto i genitori? Quello che dicono gli insegnanti? Rimane, comunque, la domanda sui criteri con cui scegliere. Cinque anni non sono uno scherzo e vale la pena spendere tempo per vedere, capire, chiedere e, infine, dialogare con i propri docenti ed in famiglia.