Sono conferiti gli incarichi di Collaboratori del Dirigente Scolastico
Al Prof. Cadeddu Raimondo con nomina di vicario |
Docenti con nomina di collaboratori sede di centrale indirizzo agrario e Alberghiero
Alla Prof.ssa Cocco Stefania |
Al Prof. Sanna Gavino |
Alla Prof.ssa Sau Daniela |
Docenti con nomina di collaboratori nella succursale di Viale Diaz indirizzo Alberghiero
Alla Prof.ssa Cau Simona |
Alla Prof.ssa Floris Michela Rita |
Docente con nomina di collaboratore nella succursale di Viale Diaz e Via Carducci- Alberghiero
Alla Prof.ssa Sanna Blanche |
Docenti con nomina di collaboratori nella succursale di Viale Diaz indirizzo ODO - Serv. S.
Alla Prof.ssa Achenza Lia |
Al Prof. Piras Marco |
Docenti con nomina di collaboratori per alunni diversamente abili
Alla Prof.ssa Corrias Rosella |
Alla Prof.ssa Ariu Sonia |
Docente con nomina di collaboratore per DSA
Alla Prof.ssa Cocco Susanna |
Docenti con nomina di collaboratori per Erasmus
Alla Prof.ssa Sanna Gianfranca |
Al Prof.ssa Daga Simona |
Docente con nomina di collaboratore per la gestione del registro elettronico
Al Prof. Varrecchione Roberto |
Docente con nomina di animatore digitale
Al Prof. Sechi Gabriele |
Docente con nomina di collaboratore per il convitto
Al Prof. Delucchi Marco |
Il Dirigente Scolastico conferisce, ai predetti collaboratori, le seguenti deleghe:
1. Svolgimento dei miei compiti, in tutti i casi in cui non sono fisicamente presente.
2. Coordinamento delle attività di vicepresidenza, nel rispetto della autonomia decisionale degli altri docenti da me delegati.
3. Generale confronto e relazione, in mio nome e per mio conto, con l’utenza e con il personale per ogni questione inerente le attività scolastiche
4. Esame di congedi e permessi (retribuiti e brevi) al personale docente;
5. Sostituzione dei docenti assenti, anche con ricorso a sostituzioni a pagamento quando necessario, legittimo ed indispensabile.
6. Controllo della regolarità dell’orario di lavoro del personale docente;
7. Autorizzazione all’uscita delle classi per visite didattiche di un giorno, seguendo la procedura usuale e deliberata;
8. Valutazione ed eventuale accettazione delle richieste di ingresso posticipato o di uscita anticipata degli alunni, in accordo a quanto previsto dal regolamento di istituto.
9. Modifiche e riadattamento temporaneo dell’orario delle lezioni, per fare fronte ad ogni esigenza connessa alle primarie necessità di vigilanza sugli alunni e di erogazione, senza interruzione, del servizio scolastico; in caso di necessità, gli alunni delle classi senza docente devono essere accorpati alle altre classi.
10. Vigilanza sull’andamento generale del servizio, con obbligo di riferirmi qualunque fatto o circostanza che possa, a vostro parere, pregiudicare un regolare svolgimento dello stesso.