Le funzioni strumentali al POF sono rappresentate da docenti di riferimento per aree specifiche di intervento considerate strategiche per la vita dell’istituto; i docenti incaricati sono funzionali al POF, sono cioè risorse per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia e, per la propria area di intervento, svolgono attività di coordinamento, gestione e sviluppo. La normativa di riferimento è rappresentata dal CCNL 2002-05.
Art.30 CCNL 2002-05
FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA |
Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell'offerta formativa dell'istituto e per la realizzazione di progetti formativi d'intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola…
segue art. 30
…Le funzioni strumentali sono Identificate con delibera del collegio dei Docenti in coerenza con il piano dell'offerta formativa che, contestualmente ne definisce criteri di attribuzione numero e destinatari. Le stesse non possono comportare esoneri totali dall'insegnamento e i relativi compensi sono definiti dalla contrattazione d'istituto.
Il Collegio dei Docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore "Don Deodato Meloni", a norma dell'art. 30 "Funzioni strumentali al piano dell'offerta formativa", del CCNL 2002-05, ha individuato per l’anno scolastico 2020/2021 tre aree di lavoro per FUNZIONI STRUMENTALI al POF:
- Area 2 - Sostegno al lavoro dei docenti: gestione del sito web; alternanza scuola/lavoro; valutazione ed autovalutazione d'istituto.
- Area 3 - Interventi e servizi per gli studenti: convitto; successo formativo; coordinamento G.L.I.; viaggi d'istruzione e visite guidate; recupero; sportello didattico; prevenzione disagio; educazione alla legalità; libri in comodato d'uso.
- Area 4 - alternanza scuola/lavoro; PON FSE - FSER 2014/2020: progetti formativi; orientamento; manifestazioni esterne.
Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa
Area | Funzione | Referente |
---|---|---|
Area 2 Sostegno al lavoro dei Docenti |
Gestione e amministrazione sito web | Prof.ssa CAU SIMONA |
Alternanza scuola/lavoro Valutazione e autovalutazione |
Prof.ssa ACHENZA LIA |
|
Area 3 Interventi e servizi per gli studenti |
Convitto | Prof. DELUCCHI MARCO |
G.L.I | Prof.ssa CORRIAS ROSELLA |
|
Sportello didattico, prevenzione disagio, educazione alla legalità, libri in comodato d'uso-biblioteca |
Prof.ssa SAU DANIELA Prof.ssa MARONGIU ILARIA |
|
Area 4 Alternanza scuola/lavoro PON FSE - FSER 2014/2020 |
Progetti formativi, orientamento, manifestazioni esterne |
Prof.ssa ARMAS GIUSEPPINA Prof. LANGELLA DOMENICO Prof.ssa LICHERI GIOVANNA Prof. PORCU MAURO Prof. SANNA GAVINO Prof. SECHI GABRIELE |
L'assegnazione delle funzioni strumentali alle rispettive aree e la designazione degli incarichi è approvata dal Collegio dei Docenti in seguito a richieste individuali e volontarie del personale docente.
Ogni docente incaricato:
- entro il 1° giugno deve far pervenire al Dirigente Scolastico apposita relazione scritta da presentare al Collegio dei Docenti ai fini della conseguente valutazione finale sull’attività svolta;
- riceverà, per l’attività prestata, un compenso forfettario lordo annuo che verrà fissato in sede di contrattazione integrativa di istituto, secondo quanto stabilito dal comma 2 dell’art. 30 del CCNL Scuola.