Circolare 214 - Selezione Aeronautica Militare
Concorso per l’Accademia Aeronautica
Anno accademico 2021-2022
L’8 gennaio 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l'ammissione di 105 allievi ufficiali alla prima classe dei corsi normali dell'Accademia Aeronautica per l’anno accademico 2021-2022.
La data di scadenza del concorso è 16 febbraio 2021.
Progetti PON
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei, contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
I NOSTRI PROGETTI FSE
Asse I – Istruzione punta a migliorare la qualità del sistema di istruzione e a favorire l’innnalzamento e l’adeguamento delle competenze, promuovendo una maggiore partecipazione ai percorsi formativi e ai processi di apprendimento permanente.
Asse IV - Assistenza tecnica è finalizzato a migliorare l’attuazione del Programmaattraverso il rafforzamento della capacità di gestione dei Fondi(Servizi di supporto all’attuazione, Valutazione del programma,Disseminazione, Pubblicità e informazione).
>> Vai alla pagina dei progetti FSE attivati dal nostro Istituto
Potenziamento della Cittadinanza Europea - Azione 10.2.3
Potenziamento dell' educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico
Candidatura n. 1003277 del 02/05/2017 - FSE - Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Articolazione della candidatura 10.2.5 Competenze trasversali 10.2.5C in rete Titolo del progetto: "Percorso formativo di potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico" Asse 1 -FSE - 10.2.5 |
Progetto scuola-lavoro – transnazionale - Asse 1 (FSE) 10.6.6B
Titolo del progetto: "ES TU ALA" - Espanol, Turismo, Alternancia
Orientamento al mercato del lavoro e alle professioni.
Progetto Competenze di base Asse I (FSE) - Azione 10.2.1 e 10.2.
Inclusione sociale e lotta al disagio - Asse I (FSE) Azione 10.1.1
Scuole polo per le attività di comunicazione Asse IV (FSE)
Progetto azione 4.2 - Avvio delle attività seminariali
Orientamento a.s. 2021/2022
![]() ![]() |
|
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Per visulizzare i quadri orari dei diversi indirizzi clicca qui.
Video di presentazione dell'Istituto >>
Il nostro Istituto raccontato dagli studenti >>
|
Manifestazione "Futura - Scuola Digitale" 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
Progetto Latte Art A.S. 2019/2020 |
![]() |
![]() |
Video della realizzazione del cappuccino. |
Eventi vari |
Cena di gala Kezmarok festival Viva Italia |
Cocktail fantasia |
Monti Produce |
Concorso di pasticceria |
|||
Parlano di noi | http://www.tottusinpari.it/ |
||
https://www.lanuovasardegna. |
|||
https://www.galluraoggi.it/ |
Attivazione del corso per TECNICO ENOLOGICO
|
Sono aperte le iscrizioni al corsoper TECNICO ENOLOGICO -TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONEDELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI ENOLOGICHE |
Sede operativa: I.I.S. Don Deodato Meloni di Oristano.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giorno 22 gennaio 2021.
Per qualsiasi informazioni contattare Prof. SANNA GAVINO (3476222858), coordinatore del corso.
Progetto Tutti a Iscol@
SCUOLA POLO "TUTTI A ISCOL@" 2018/2019 - 2019/2020
CUP B13I18000030002 CLP 110201SPA2A5A600002
SEDE CENTRALE DI NURAXINIEDDU, LOC. PALLONI
09170 NURAXINIEDDU (OR)
Attivazione piattaforme e-learning Moodle - G Suite
Questo Istituto si è dotato di una piattaforma E-lerning Moodle già residente sui server scolastici in attesa di essere accessibile dopo il cambio del gestore telefonico.
I docenti e gli amministratori potranno partecipare al corso di formazione su Moodle, al seguente link: https://moodle.scuolapiu.it
Lo username da utilizzare per l’accesso è la propria e-mail, ossia quella comunicata all’ufficio personale, nella quale ricevete le comunicazioni dalla scuola. La password generica valida per tutti è: MoodleMDeodati (da cambiare al primo accesso); quando entrate nella home page, in alto a sinistra trovate il login; da quel punto in poi scorrete il menù e vedete quanto vi interessa.
E’ attiva una seconda piattaforma Moodle utilizzabile per le esercitazioni sia da parte degli amministratori che dai docenti al seguente link: http://test.scuolapiu.it
Per accedere alla piattaforma di test si devono utilizzare le stesse credenziali (al primo accesso anche in questo caso si dovrà cambiare la password di accesso).
Inoltre, è stata attivata l’assistenza tecnica per la configurazione e l’inserimento degli utenti nella piattaforma G Suite. Per ogni eventuale problema, potete contattare il sig. Luigi Salis 339 895 3522.
Pubblicazione graduatoria interna definitiva personale docente,educativo, ata-individuazione soprannumeraria a/s 2020/21
Il Dirigente Scolastico, visto Il C.C.N.I sottoscritto il 31/12/2018 sulla mobilità del personale Docente, Educativo e A.T.A, per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22, disponela pubblicazione in data odierna, 20 maggio 2020, mediante pubblicazione all'Albo e al sito web d'Istituto, delle graduatorie definitive d'Istituto valide per l'individuazione dei soprannumerari fra il personale Docente ed Educativo per l'anno scolastico 2020-2021.
Sulle controversie riguardanti agli atti che si ritengono lesivi dei propri diritti, gli interessati possono espletare le procedure previste dagli artt.135,136,137 e 138 del CCNL del 29/11/2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dell’art. 31 della legge 4 Novembre 2010 n°183. Docenti